TreviglioCostruzioni.it nasce con la volontà di promuovere l'edilizia di pregio e il territorio trevigliese nei territori vicini, quali la provincia di Milano, di Cremona, di Lodi e Brescia.
A tal fine in questo sito internet ospiteremo solo iniziative edilizie di livello: costruzioni che sappiano arricchire la Città e sappiano rappresentare la casa e la destinazione ideale per tutti gli abitanti che verranno.
Tutto questo entusiasmo parte da una certezza. La sicurezza che TREVIGLIO FUNZIONA!
Infatti quali altre realtà comunali, possono offrire la facilità di trasporto, l'interconnessione veloce con le grandi città, servizi sanitari e scolastici di alto livello, una rete commerciale densa e variegata, realtà museali e culturali, servizi di ristorazione e di svago, il tutto mantenendo intatta l'alta qualità della vita e la piacevolezza del luogo?
Tutto questo accade a Treviglio e con questo portale potrete cogliere l'opportunità di aumentare la qualità della vostra vita, per venire a vivere... al centro della Lombardia!
TREVIGLIOCOSTRUZIONI.IT PROMUOVE
LA RESIDENZA +VERDE
LA RESIDENZA +VERDE di Treviglio, sorgerà con l´intento di offrire ai nuovi residenti abitazioni a risparmio energetico, con conseguente risparmio economico: grazie alle tecnologie di ultima generazione, LA RESIDENZA +VERDE di Treviglio si pone sul mercato con alta valorizzazione economica nel tempo.
Il nuovo quartiere è composto da cinque edifici di circa 6100 mc per cinque piani di altezza e da due edifici più piccoli di quattro piani ed un volume di 1750 mc verso la via Bergamo.
Si costruisce pertanto un isolato a C aperto ad ovest verso la via Bergamo, caratterizzato da uno spazio verde centrale semipubblico di 30 x 140 m. e servito da una strada a nord ed una a sud che si innestano sulla viabilità principale con una rotonda.
Il piano urbanistico prevede che siano coordinati e condivisi tutta una serie di elementi che riguardano le architetture degli edifici, le finiture delle costruzioni e degli spazi aperti e verdi per rendere il complesso omogeneo e caratterizzato da un linguaggio contemporaneo e condiviso.